"Ci hanno detto che la Cena di Gesù è la Messa, ma in che senso?". È con questa domanda, semplice e spontanea, che comincia il libro. Si tratta di un volume illustrato, in cui la pagina è equamente divisa fra testo e immagine, l'uno richiama l'altra, l'una spiega l'altro. L'autore si mette nei panni di due catechisti e risponde con semplicità e chiarezza alle domande più frequenti che i bambini rivolgono loro quando si preparano a ricevere la Prima Comunione. Si parte da una rivisitazione dell'Ultima Cena, e del significato che questa ha avuto per i discepoli. Poi si passa a una riflessione sul modo di vivere di Gesù, di come lungo tutta la sua vita pubblica abbia offerto il suo corpo per gli altri, attraverso la rivisitazione di alcuni brani evangelici. Segue l'attualizzazione e l'obiettivo si sposta sui bambini oggi, scandagliando i vari significati della Messa nella vita quotidiana dei piccoli e rispondendo ai loro più curiosi interrogativi (perché si chiama Messa, Gesù è triste se non ci vado, fa lo stesso se la guardo in tv, il corpo di Gesù un po' alla volta finisce?). L'ultima parte è dedicata a spiegare ai bambini il cambiamento che, grazie alla Messa, può avvenire se noi lo permettiamo: la vita nuova. Età di lettura: da 8 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno