18,00 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lasciare la propria casa, la famiglia, il lavoro. E scomparire. Cosa spinge una persona ad andarsene? E cosa significa, per chi resta, convivere con un'assenza? Nel suo nuovo, enigmatico romanzo, Peter Stamm scandaglia l'umano desiderio di fuggire. Siamo a pochi chilometri da Zurigo, nell'ordinata campagna svizzera. E` una sera di fine agosto. Thomas, Astrid e i loro due figli sono appena rientrati dalle vacanze. Mentre lei disfa le valigie, Thomas, senza un motivo apparente, imbocca il vialetto in giardino, apre con cautela il cancello e se ne va. Nel buio quieto della notte supera il…mehr

Produktbeschreibung
Lasciare la propria casa, la famiglia, il lavoro. E scomparire. Cosa spinge una persona ad andarsene? E cosa significa, per chi resta, convivere con un'assenza? Nel suo nuovo, enigmatico romanzo, Peter Stamm scandaglia l'umano desiderio di fuggire. Siamo a pochi chilometri da Zurigo, nell'ordinata campagna svizzera. E` una sera di fine agosto. Thomas, Astrid e i loro due figli sono appena rientrati dalle vacanze. Mentre lei disfa le valigie, Thomas, senza un motivo apparente, imbocca il vialetto in giardino, apre con cautela il cancello e se ne va. Nel buio quieto della notte supera il quartiere residenziale, attraversa i campi e si inoltra nel bosco. La mattina i bambini corrono a scuola, Astrid si dedica placidamente alle faccende domestiche. Arriva l'ora di pranzo, poi il momento di andare a dormire. Come mai Thomas non torna? E` facile ricacciare un pensiero, tanto quanto mentire. Alla segretaria che chiama, Astrid dice che il marito e` malato, ai figli che il padre e` via per lavoro. Ma i giorni passano, la recita vacilla, bisogna avvertire la polizia. Alternando i punti di vista di Thomas e di Astrid, Peter Stamm scandaglia quel desiderio inconfessabile di andarsene che presto o tardi si impadronisce di tutti noi. Quasi che lo scomparire agli occhi di chi ci e` vicino sia l'unico modo per tornare a vedere l'altro e noi stessi.
Autorenporträt
Nato in Svizzera nel 1963, Peter Stamm e` tra i grandi nomi della letteratura tedesca contemporanea. Insignito del premio Friedrich Hölderlin, finalista al Man Booker International Prize per l'insieme della sua opera e al Deutscher Buchpreis per Andarsene, in Italia ha esordito con il romanzo Agnes, edito da Neri Pozza e adattato per il cinema. Di lui le Edizioni Casagrande hanno pubblicato nel 2020 il romanzo La dolce indifferenza del mondo.