Chi era veramente Anthony John Oldham il comandante della Divisione partigiana "Lunense" che operò in Garfagnana, oltre la Linea Gotica, fino al novembre del 1944? In questo saggio gli autori, attraverso documenti originali, ricostruiscono la vita di questo ufficiale inglese, fino ad ora poco conosciuta, mettendo in luce zone d'ombra e dubbi che ancora oggi pongono molti interrogativi. Oldham dopo essere stato catturato a Tobruch in Africa Settentrionale il 21 giugno del 1941, venne inviato nel campo di concentramento per prigionieri inglesi numero 29 collocato nell'ex seminario a Villa Alberoni a Veano (Piacenza). Fuggì con gli altri internati l'8 settembre del 1943, superò gli Appennini e giunse nella Valle del Serchio. Al passaggio in Garfagnana del Magg. Oldham si legano e si intrecciano la vicenda del Gruppo Valanga e del suo comandante Leandro Puccetti. Gli ultimi giorni della vita del Sottotenente Carlo Paolo Broggi della Divisione "Monterosa" della RSI. La fucilazione da parte degli alpini fascisti di Adriano Tardelli conosciuto come "Baionetta". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno