7,49 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
4 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Antiqua et Nova esplora il rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana da una prospettiva antropologica ed etica. La Chiesa riconosce il valore del progresso scientifico e tecnologico, ma sottolinea la necessità di un uso responsabile dell'IA, affinché rispetti la dignità umana e il bene comune. Il documento analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale in ambiti chiave come educazione, lavoro, sanità e relazioni sociali, mettendo in guardia contro disinformazione, manipolazione e disuguaglianze. La Chiesa invita a un discernimento etico che guidi lo sviluppo tecnologico nel…mehr

Produktbeschreibung
Antiqua et Nova esplora il rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana da una prospettiva antropologica ed etica. La Chiesa riconosce il valore del progresso scientifico e tecnologico, ma sottolinea la necessità di un uso responsabile dell'IA, affinché rispetti la dignità umana e il bene comune. Il documento analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale in ambiti chiave come educazione, lavoro, sanità e relazioni sociali, mettendo in guardia contro disinformazione, manipolazione e disuguaglianze. La Chiesa invita a un discernimento etico che guidi lo sviluppo tecnologico nel rispetto della persona e della giustizia sociale e quindi orienti l'IA al servizio degli esseri umani, per fare in modo che non diventino solo un ingranaggio di un sistema automatizzato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.