Le antocianine costituiscono una classe di composti spesso associati alla colorazione delle specie vegetali. Questo gruppo è presente in diverse parti della pianta, quali: fusto, fiore, frutto, foglia, tra le altre. In questo lavoro sono stati valutati i livelli di antocianine negli estratti in etanolo-acqua delle specie di fiori Allamanda laevis (alamanda gialla), Hibiscus rosa-sinensis (ibisco), Centrosema brasilianum (fagiolo selvatico), Ixora coccínea (ixora), Senna alata (mangerioba do pará), Ipomoea glabra (gitirana), Tithonia diversifolia (mini-girassol) e Tabebuia avellanedae (ipê roxo). Lo studio include anche l'ottenimento di un rapporto tra il contenuto di antocianina presente in ciascuna specie e la sua capacità come indicatore di acidi e basi. Inizialmente sono stati valutati gli estratti al fine di stimare la concentrazione di antocianine in essi presenti. Da quanto esposto, si può constatare l'esistenza di una relazione diretta tra la variazione della colorazione e il contenuto di antocianine.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno