40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Negli ultimi anni si è assistito a un netto aumento dello studio della genetica sportiva, in particolare per il suo potenziale di delucidazione delle basi genetiche delle prestazioni atletiche, e il gene dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) è stato di particolare interesse in questo campo. Il ruolo della genetica nelle prestazioni sportive, e più specificamente l'influenza del gene ACE, ha fornito preziose indicazioni sullo sviluppo delle capacità atletiche. Questo libro si propone di esplorare gli approcci genetici nello sport, concentrandosi sull'importanza fisiologica del gene…mehr

Produktbeschreibung
Negli ultimi anni si è assistito a un netto aumento dello studio della genetica sportiva, in particolare per il suo potenziale di delucidazione delle basi genetiche delle prestazioni atletiche, e il gene dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) è stato di particolare interesse in questo campo. Il ruolo della genetica nelle prestazioni sportive, e più specificamente l'influenza del gene ACE, ha fornito preziose indicazioni sullo sviluppo delle capacità atletiche. Questo libro si propone di esplorare gli approcci genetici nello sport, concentrandosi sull'importanza fisiologica del gene ACE. Il gene ACE ha ricevuto particolare attenzione per la sua associazione con le prestazioni atletiche e le variazioni nel gene ACE sono state associate a differenze nelle capacità di resistenza e di potenza tra gli atleti. Ciò suggerisce che le predisposizioni genetiche possono sottolineare il potenziale di influenza sulle capacità fisiche di un individuo.In conclusione, gli approcci genetici forniscono indicazioni preziose per la comprensione e il miglioramento delle prestazioni atletiche, mentre la scoperta di geni come l'ACE permette di comprendere la complessa interazione tra genetica e capacità atletiche.
Autorenporträt
Onur Oralschloss 1992 sein Studium an der medizinischen Fakultät der Ege-Universität ab. Seit 2010 arbeitet er als Dozent an der Fakultät für Sportwissenschaften der Ege-Universität als Facharzt.Er setzt seine wissenschaftlichen Forschungsstudien in den Bereichen "Adipositas" und "Sportgenetik" zusammen mit den Lehrtätigkeiten an der Fakultät für Sportwissenschaften fort.