16,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel Ventennio si assiste ad un fervore d'opere pubbliche senza precedenti in Italia, e, tra le innumerevoli nuove costruzioni, un significato particolare assumono le stazioni ferroviarie e gli edifici postali, la cui modernità intende proporsi come diretta espressione del dinamismo del rinnovato Ministero delle Comunicazioni. Tra i progettisti di edifici postali spicca l'architetto Cesare Bazzani (Roma 1873 - 1939), prediletto dal ministro Costanzo Ciano, col suo stile nuovo ma nel contempo antico e magniloquente, espressione di quella "modernità altra" che intende recuperare la lezione…mehr

Produktbeschreibung
Nel Ventennio si assiste ad un fervore d'opere pubbliche senza precedenti in Italia, e, tra le innumerevoli nuove costruzioni, un significato particolare assumono le stazioni ferroviarie e gli edifici postali, la cui modernità intende proporsi come diretta espressione del dinamismo del rinnovato Ministero delle Comunicazioni. Tra i progettisti di edifici postali spicca l'architetto Cesare Bazzani (Roma 1873 - 1939), prediletto dal ministro Costanzo Ciano, col suo stile nuovo ma nel contempo antico e magniloquente, espressione di quella "modernità altra" che intende recuperare la lezione classica in chiave moderna. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.