Si suppone che l'esistenza della religione sia basata sulle proprietà eccezionali del cervello umano, che, in termini di numero di neuroni e delle loro relazioni, è al di là della gamma di tutti i primati. La costante attività dei circuiti nervosi crea in un essere dotato della coscienza della propria esistenza la sensazione che gli sfugga una parte della sua vita, quella che percepisce e memorizza nel sogno. Il bisogno di mantenere il controllo ha portato l'uomo a cercare una "razionalità" nell'esistenza di forze soprannaturali. Anche la creazione artistica risponde in parallelo a questo tentativo di padronanza. La scoperta che certe sostanze sono in grado di indurre stati di sogno a volontà ha giocato un ruolo importante nello sviluppo di rituali che portano questa sensazione a livello di gruppo. L'aumento della complessità delle relazioni interpersonali nelle prime società ha portato all'associazione di rituali e potere, fino alla comparsa delle religioni istituzionali nelle società "storiche". Siamo lontani dall'aver superato una fase che mette costantemente in pericolo l'umanità.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno