29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il mondo di oggi è il riflesso della rivoluzione tecnologica iniziata tre secoli fa: dai telegrafi agli smartphone, dalle locomotive a vapore ai treni MAGLEV, dai voli in baloon ai razzi a propulsione solida delle navette spaziali, dalle calcolatrici primitive ai computer quantistici. Il contributo del cervello umano è indiscutibile: da un lato è il motore di tutte queste invenzioni. D'altra parte, però, questo periodo di progresso tecnologico segna i più alti livelli di consumo di metalli, minerali ed energia della storia umana conosciuta, che esaurisce rapidamente le risorse del pianeta…mehr

Produktbeschreibung
Il mondo di oggi è il riflesso della rivoluzione tecnologica iniziata tre secoli fa: dai telegrafi agli smartphone, dalle locomotive a vapore ai treni MAGLEV, dai voli in baloon ai razzi a propulsione solida delle navette spaziali, dalle calcolatrici primitive ai computer quantistici. Il contributo del cervello umano è indiscutibile: da un lato è il motore di tutte queste invenzioni. D'altra parte, però, questo periodo di progresso tecnologico segna i più alti livelli di consumo di metalli, minerali ed energia della storia umana conosciuta, che esaurisce rapidamente le risorse del pianeta Terra. Ciò ha posto un numero enorme di questioni e problemi ecologici, a cui l'umanità deve trovare una soluzione per preservare la vita delle generazioni future. Il libro presenta soluzioni alternative per ridurre il consumo di risorse metalliche, minerali ed energetiche insufficienti e per trovare risposte a una serie di problemi ambientali. Queste soluzioni prevedono la ricerca di nuove fonti di materie prime, il riciclaggio dei rifiuti metallici, lo sviluppo di nuovi metodi e tecnologie che garantiscano un uso economico delle risorse e la protezione dell'ambiente.
Autorenporträt
El profesor Yavor Lukarski, PhD, MEng, tiene un máster y un doctorado en Metalurgia Ferrosa y es catedrático de Ciencia de los Materiales y Tecnología de Materiales de Ingeniería. Sus principales intereses de investigación se centran en la utilización de recursos metálicos secundarios, procesos de alta temperatura, metalurgia general y áreas relacionadas.