Nicht lieferbar
Atei per rispetto di Dio. Vivere la fede dopo le macerie della religione - Lenaers, Roger
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Nei venti secoli della sua storia il cristianesimo ha conosciuto mistici e pensatori per i quali le immagini tradizionali del Divino costituiscono un muro più che ponte: celebre il ¿Prego Dio che mi liberi da Diö di Maestro Eckart. Anche il gesuita belga Roger Lenaers si inserisce in questo filone di "atei" per amor di Dio: credenti e teologi per i quali le costruzioni teologiche ¿ umane, troppo umane ¿ annebbiano l¿esperienza religiosa accessibile a ogni uomo e a ogni donna della Terra, indipendentemente dalla ¿religione¿ di appartenenza. In queste pagine egli espone ¿ sia pur con tono mite,…mehr

Produktbeschreibung
Nei venti secoli della sua storia il cristianesimo ha conosciuto mistici e pensatori per i quali le immagini tradizionali del Divino costituiscono un muro più che ponte: celebre il ¿Prego Dio che mi liberi da Diö di Maestro Eckart. Anche il gesuita belga Roger Lenaers si inserisce in questo filone di "atei" per amor di Dio: credenti e teologi per i quali le costruzioni teologiche ¿ umane, troppo umane ¿ annebbiano l¿esperienza religiosa accessibile a ogni uomo e a ogni donna della Terra, indipendentemente dalla ¿religione¿ di appartenenza. In queste pagine egli espone ¿ sia pur con tono mite, quasi sommesso ¿ dei contenuti esplosivi: non solo per destrutturare, ma anche e soprattutto per aprire orizzonti nuovi fondati su una rilettura esegeticamente corretta dei testi biblici. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.