'Il teatro dell'attore immaginario è un teatro scritto e vivo, che invita a leggere e vedere oltre la scena.' "Immaginario" è l'attore che ogni bambino sogna di essere. L'"Atlante" riassume le esperienze dall'autore - sedimentate negli anni, a partire dall'avanguardia teatrale romana - e raccoglie appunti, sogni, illusioni, versi sulle pratiche necessarie per ritrovare la dimensione dell'aspetto. Queste note aprono sentieri non ancora percorsi nella creazione drammaturgica, a partire dalla relazione profonda che esiste tra l'essere umano e la Terra. L'attore infatti non può limitarsi a ripetere stancamente e inutilmente le afflizioni umane, ma deve aprirsi alla natura del mondo. Tutto ciò che è illuminato ha un lato d'ombra, che quasi sempre nasconde la vera natura delle cose: la loro parte invisibile e inudibile. In questi territori oscuri si cela l'essenza, si coglie l'aura che ogni essere disegna intorno a sé. L'essere umano non ha voce se non è in grado di ascoltare. Si rende necessario, allora, affrontare le zone d'ombra, tenendo sempre presente che noi stessi siamo apparizioni. Perciò non ha senso tentare di trasmettere significati; occorre evocare visioni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno