32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro analizza i limiti dell'attivismo giudiziario dalla prospettiva dello Stato costituzionale. Il problema che ha guidato la ricerca riguarda la questione della legittimità democratica dell'attivismo giudiziario in relazione all'attenuazione dei diritti fondamentali incarnati dalle libertà individuali nel sistema dello Stato costituzionale. Lo Stato di diritto, la tripartizione dei poteri e i diritti fondamentali sono il pilastro dello Stato costituzionale e sono concepiti per proteggere i diritti dell'individuo di fronte agli abusi dello Stato. Tra gli obiettivi specifici della…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro analizza i limiti dell'attivismo giudiziario dalla prospettiva dello Stato costituzionale. Il problema che ha guidato la ricerca riguarda la questione della legittimità democratica dell'attivismo giudiziario in relazione all'attenuazione dei diritti fondamentali incarnati dalle libertà individuali nel sistema dello Stato costituzionale. Lo Stato di diritto, la tripartizione dei poteri e i diritti fondamentali sono il pilastro dello Stato costituzionale e sono concepiti per proteggere i diritti dell'individuo di fronte agli abusi dello Stato. Tra gli obiettivi specifici della ricerca, cerchiamo di identificare i rapporti di potere nello Stato contemporaneo e le garanzie costituzionali per la protezione del cittadino; di capire come si sono evoluti i diritti fondamentali e le libertà del cittadino nello Stato democratico di diritto; e di verificare la funzione giurisdizionale e i limiti dell'interpretazione dei membri della magistratura nell'egida dello Stato costituzionale.
Autorenporträt
Researcher at the centre of Social and Legal Sciences, working in the areas of Constitutional Law, Civil Procedural Law, Civil Law, Administrative Law, Criminal Law and Criminal Procedure, as well as specific issues relating to the Statute of the Child and Adolescent.