44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro offre una riflessione approfondita e rigorosamente argomentata sull'imprenditorialità educativa come approccio pedagogico innovativo volto a superare i limiti dei sistemi educativi tradizionali. Attingendo a solidi quadri teorici e a una rigorosa analisi empirica, esplora il modo in cui l'istruzione può preparare gli studenti a diventare agenti chiave del cambiamento, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea e di cogliere le opportunità di un mondo in evoluzione.Attraverso un'analisi incrociata della teoria educativa e dell'esperienza pratica, il libro esamina i…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro offre una riflessione approfondita e rigorosamente argomentata sull'imprenditorialità educativa come approccio pedagogico innovativo volto a superare i limiti dei sistemi educativi tradizionali. Attingendo a solidi quadri teorici e a una rigorosa analisi empirica, esplora il modo in cui l'istruzione può preparare gli studenti a diventare agenti chiave del cambiamento, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea e di cogliere le opportunità di un mondo in evoluzione.Attraverso un'analisi incrociata della teoria educativa e dell'esperienza pratica, il libro esamina i modi per sviluppare competenze trasversali essenziali come la creatività, il pensiero critico e la collaborazione. L'educazione all'imprenditorialità viene presentata come una leva strategica per collegare le conoscenze scolastiche alle realtà socio-economiche, promuovendo così un apprendimento attivo e inclusivo.
Autorenporträt
KILAURI BITUBI Jean ist Arbeitsleiter an der University of Congo Martyrs und am Higher Pedagogical Institute of Machumbi. Er verfügt über ein Diploma of Advanced Studies (DEA) in Fachdidaktik mit Spezialisierung auf Wirtschafts- und Verwaltungswissenschaften (SCA). Darüber hinaus ist er Autor zahlreicher wissenschaftlicher Artikel.