29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'intossicazione acuta da pesticidi è un problema di salute pubblica. Lo scopo del lavoro è descrivere la popolazione ricoverata nel reparto di rianimazione per intossicazione acuta da pesticidi e confrontare i nostri risultati con i dati della letteratura. Si tratta di uno studio prospettico condotto su un periodo di 5 anni. Abbiamo incluso tutti i pazienti ricoverati in un registro di intossicazione acuta da pesticidi.Abbiamo registrato 35 casi. Venticinque pazienti (71,4%) hanno presentato intossicazione da cloralosid e intossicazione acuta da organofosfati in 10 pazienti (28,5%). La VM è…mehr

Produktbeschreibung
L'intossicazione acuta da pesticidi è un problema di salute pubblica. Lo scopo del lavoro è descrivere la popolazione ricoverata nel reparto di rianimazione per intossicazione acuta da pesticidi e confrontare i nostri risultati con i dati della letteratura. Si tratta di uno studio prospettico condotto su un periodo di 5 anni. Abbiamo incluso tutti i pazienti ricoverati in un registro di intossicazione acuta da pesticidi.Abbiamo registrato 35 casi. Venticinque pazienti (71,4%) hanno presentato intossicazione da cloralosid e intossicazione acuta da organofosfati in 10 pazienti (28,5%). La VM è stata indicata in tutti i pazienti, il riempimento vascolare in 28 pazienti (80%) e il ricorso alle catecolamine in 4 pazienti (8,1%). Un anticonvulsivante è stato prescritto in 1 paziente (11,4%). Abbiamo fatto ricorso al Contrathion in 10 pazienti (28,5%) e all'atropina. È stata ritenuta necessaria una presa in carico psichiatrica in 28 pazienti (80%). L'evoluzione è stata favorevole.Una presa in carico precoce e adeguata (preservazione delle funzioni vitali e somministrazione di un trattamento antidotico specifico) consente di migliorare la prognosi.
Autorenporträt
Fatma Medhioub Kaaniche è docente associata di rianimazione medica presso l'Ospedale Regionale di Mahres, Sfax (22/02/2021) e responsabile del Servizio Universitario di Rianimazione Medica (13 dicembre 2019).