29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I bacilli Gram-negativi non fermentativi rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica. Questo studio, condotto in un ospedale universitario della Tunisia centrale, ha fornito un profilo epidemiologico e batteriologico dei ceppi isolati tra il 2019 e il 2022. Le specie principali sono state Pseudomonas aeruginosa (51,8%), Acinetobacter baumannii e Stenotrophomonas maltophilia, che insieme rappresentano il 93,5% degli isolati. La resistenza intrinseca di Pseudomonas aeruginosa e la sua capacità di acquisire nuovi meccanismi di resistenza illustrano l'urgente necessità di strategie…mehr

Produktbeschreibung
I bacilli Gram-negativi non fermentativi rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica. Questo studio, condotto in un ospedale universitario della Tunisia centrale, ha fornito un profilo epidemiologico e batteriologico dei ceppi isolati tra il 2019 e il 2022. Le specie principali sono state Pseudomonas aeruginosa (51,8%), Acinetobacter baumannii e Stenotrophomonas maltophilia, che insieme rappresentano il 93,5% degli isolati. La resistenza intrinseca di Pseudomonas aeruginosa e la sua capacità di acquisire nuovi meccanismi di resistenza illustrano l'urgente necessità di strategie terapeutiche innovative. L'evoluzione dei ceppi diAcinetobacter baumannii e Stenotrophomonas maltophilia durante la pandemia COVID-19 mostra una tendenza preoccupante. L'uso massiccio di terapia antibiotica empirica sta favorendo l'emergere di ceppi altamente resistenti, facendo temere un'impasse terapeutica. Infine, l'inaspettata comparsa di infezioni da Comamonas, in particolare di peritonite, evidenzia la necessità di una maggiore vigilanza nei confronti delle specie emergenti e del loro impatto clinico sui pazienti vulnerabili.
Autorenporträt
Profesor nadzwyczajny mikrobiologii na Wydziale Farmacji w Monastirze oraz w Laboratorium Mikrobiologii CHU Sahloul.