40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La moniliasi, causata dal fungo emibiotrofo Moniliophthora roreri H. C Evans et al. è una malattia endemica che attacca specificamente i baccelli di cacao.È stata osservata per la prima volta nel 1817 in Colombia e segnalata in Ecuador nel 1916, causando perdite stimate al 50-80% della produzione annuale totale.La malattia è diffusa nelle Americhe e colpisce i Paesi produttori di cacao ad eccezione del Brasile e della Repubblica Dominicana nei Caraibi. Considerando il rischio di introduzione di questa malattia, questa monografia è stata preparata con l'obiettivo di fornire informazioni…mehr

Produktbeschreibung
La moniliasi, causata dal fungo emibiotrofo Moniliophthora roreri H. C Evans et al. è una malattia endemica che attacca specificamente i baccelli di cacao.È stata osservata per la prima volta nel 1817 in Colombia e segnalata in Ecuador nel 1916, causando perdite stimate al 50-80% della produzione annuale totale.La malattia è diffusa nelle Americhe e colpisce i Paesi produttori di cacao ad eccezione del Brasile e della Repubblica Dominicana nei Caraibi. Considerando il rischio di introduzione di questa malattia, questa monografia è stata preparata con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche aggiornate su alcuni degli aspetti più importanti relativi alla moniliasi, al suo agente causale e all'uso di batteri endofiti del genere Bacillus come misura di controllo biologico alternativa.Infine, vengono fornite raccomandazioni pratiche per la gestione della malattia, come l'uso di Bacillus sp.33 e B. amyloliquefaciens 24 in condizioni di campo.
Autorenporträt
Ingénieur agronome. Master en santé végétale. Professeur, docteur en sciences agricoles. Spécialiste en phytopathologie. Auteur de plus de 25 publications scientifiques nationales et internationales. Participation à plus de 30 événements nationaux et internationaux.