Articoli, recensioni, presentazioni, consulenza linguistica rappresentano la produzione scientifica di Serianni di carattere onomastico. I nomi propri figurano nelle sue grammatiche, nell'analisi di documenti medievali, negli studi su poesia e prosa, nei libri didattici per l'università e la scuola. Questo volume vuol essere un omaggio alla memoria del grande linguista, un Maestro per tanti. La prima parte del libro raccoglie i suoi testi pubblicati tra il 1995 e il 2014 e propone riassunti e commenti agli altri scritti di carattere onomastico. La seconda consiste nella dedica della 'Rivista Italiana di Onomastica' al ricordo dello studioso: 18 contributi risultato della chiamata a raccolta del comitato scientifico, dei redattori della RIOn e di alcuni ospiti, tutti con lavori originali. Nella terza parte 14 tra allievi, amici e colleghi ricordano la sua figura, i suoi interessi scientifici, il suo ruolo nello studio e insegnamento della lingua italiana, con testimonianze di incontri e aneddoti. Seguono i ricordi-più brevi e numerosi-di colleghi, allievi, amici, autorità e rappresentanti di enti culturali che hanno voluto dare una testimonianza di affetto, stima e dolore per la scomparsa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno