È il più longevo, amato, citato e imitato 'villano' della storia della letteratura italiana. Da oltre quattro secoli Bertoldo, 'villano brutto e mostruoso sì, ma accorto e astuto e di sottilissimo ingegno', capace di mettere nel sacco i re, incanta i lettori. Bertoldo è il povero che si riscatta, che grazie all'intelligenza riesce sempre a salvare se stesso e la famiglia. È il popolano saggio che non si fa ingannare dalle apparenze e guarda alla sostanza delle cose. Gli fanno da corona i suoi famigliari, il figlio Bertoldino, il nipote Cacasenno, protagonisti di disavventure di ogni tipo. In questa edizione è stata riunita la trilogia del Croce: Bertoldo e Bertoldino, il Dialogo di Salomone e Marcolfo, che riprende un'antichissima tradizione orale di leggende già nota in Occidente alla fine del V secolo e la Novella di Cacasenno. Un'opera che, a pieno titolo, appartiene alla tradizione letteraria italiana e che, come tutti i classici, ha ancora qualcosa da dire ai suoi lettori. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno