Fine anni Cinquanta. Sperduta nel Mar Tirreno, l'isola di Dieci sembra impermeabile al boom economico che ha iniziato a cambiare volto all'Italia. Franco e Marcello, sulla soglia dell'età adulta, stanno per consegnarsi a un destino immutabile che li vuole pescatori. Ma tutto viene stravolto dall'arrivo della troupe cinematografica di Augusto Campagnoli, regista neorealista in declino, e di sua figlia Claretta, adolescente irrequieta in fuga dalla Capitale. L'obiettivo dei produttori è girare un film sulla vita di Gesù, ma anche strappare Dieci all'oblio per farla diventare glamour come Capri. Tra Bianciardi, Flaiano e la grande commedia all'italiana, Daniele Kong realizza un esordio folgorante, che è anche una satira del turismo di massa e di un modello di sviluppo che crea desideri insostenibili, disegnando un microcosmo di personaggi indimenticabili e affamati di vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno