Questa indagine ha cercato di caratterizzare l'importanza del coinvolgimento di studenti e insegnanti con il Progetto Biblioteca Vivente nella scuola primaria, in particolare con le classi quinte, in quanto si trovano in un periodo di transizione, cioè alla fine del 2° ciclo e all'inizio del 3° ciclo, nella pratica pedagogica della lettura e della scrittura, al fine di analizzare le concezioni che ne derivano e la sua manifestazione nell'insegnamento. In questo senso, percepiamo le concezioni dello sviluppo dell'atto della lettura e della scrittura come aspetti sussidiari di un modo di lavorare pedagogicamente, che comprende il metodo, la relazione insegnante-studente e la comprensione dell'apprendimento, che può partire dal lavoro della biblioteca, nell'aiutare gli insegnanti di classe con risultati positivi, a quelli che scommettono sulla proposta. Per realizzare la ricerca, abbiamo scelto come approccio metodologico la ricerca partecipativa e qualitativa. Abbiamo utilizzato un questionario, l'osservazione indiretta e la produzione di testi relativi alla lettura in classe e in biblioteca.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno