La produzione di cereali è aumentata notevolmente negli ultimi anni, ma quella dei legumi è rimasta più o meno stabile. Gli insetti nocivi sono probabilmente il principale fattore che limita la resa dei legumi. In India sono note più di 150 specie di insetti che attaccano le colture di legumi, e di queste circa 25 causano gravi danni alle colture di legumi monsonici e invernali. Tra queste, la piralide del pisello, Helicoverpa armigera (Hubner) (Lepidoptera: Noctuidae) è un parassita molto cosmopolita e polifago che attacca numerose colture di importanza agricola e ampiamente diffuse per i tropici e i subtropici. L'uso indiscriminato di pesticidi chimici negli ultimi 40 anni ha quasi eliminato i nemici naturali da molti ecosistemi colturali, creando complicazioni di inquinamento ambientale, recrudescenza dei parassiti e resistenza agli insetticidi. Questo scenario ha portato a considerare il potenziale del controllo biologico come componente della gestione dei parassiti. L'HaNPV è noto per gli alti livelli epizootici ed è un parassita obbligato presente in natura, auto-perpetuante, sicuro per i nemici naturali grazie alla specificità dell'ospite e rispettoso dell'ambiente.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno