39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Uno degli obiettivi delle procedure diagnostiche parodontali è quello di fornire al medico informazioni utili sul tipo, la localizzazione e la gravità della malattia parodontale in atto. I progressi nella ricerca diagnostica delle malattie orali e parodontali si stanno orientando verso metodi che consentono di identificare e quantificare il rischio parodontale mediante misure oggettive come i biomarcatori.I biomarcatori di malattia in successione svolgono un ruolo importante nelle scienze della vita e hanno iniziato ad assumere un ruolo maggiore nella diagnosi, nel monitoraggio dei risultati…mehr

Produktbeschreibung
Uno degli obiettivi delle procedure diagnostiche parodontali è quello di fornire al medico informazioni utili sul tipo, la localizzazione e la gravità della malattia parodontale in atto. I progressi nella ricerca diagnostica delle malattie orali e parodontali si stanno orientando verso metodi che consentono di identificare e quantificare il rischio parodontale mediante misure oggettive come i biomarcatori.I biomarcatori di malattia in successione svolgono un ruolo importante nelle scienze della vita e hanno iniziato ad assumere un ruolo maggiore nella diagnosi, nel monitoraggio dei risultati delle terapie e nella scoperta di farmaci. La sfida per i biomarcatori è quella di consentire una più precoce individuazione dell'evoluzione della malattia e una più vigorosa misurazione dell'efficacia della terapia. I marcatori biochimici del turnover e del riassorbimento osseo si sono dimostrati uno strumento utile, non invasivo e relativamente poco costoso per studiare il metabolismo osseo negli studi di popolazione e si stanno gradualmente affermando nella pratica clinica. Il loro uso principale, tuttavia, è il monitoraggio della risposta al trattamento. Il continuo sviluppo di nuovi marcatori del turnover osseo aumenterà le conoscenze sulla fisiopatologia della parodontite.
Autorenporträt
La dott.ssa Nishita Bhosale è un'affermata parodontologa e implantologa orale con il doppio ruolo di accademico e clinico. I suoi interessi clinici e di ricerca si concentrano sull'odontoiatria laser assistita, sulla terapia implantare avanzata ed è attivamente impegnata nella ricerca clinica in corso.