Nicht lieferbar
Briganti di Ciociaria. Indagine su una congiura dimenticata - Lauretti, Benedetto
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Grazie a una minuziosa ricerca d'archivio, che ha permesso di portare alla luce una ricca documentazione tratta dal fascicolo di un processo penale della Sagra Consulta Pontificia conservato presso l'Archivio di Stato di Roma, questo originale e prezioso volume ricostruisce le vicende dell'omicidio del capo della Finanza di Vallecorsa, un paese ciociaro della provincia di Frosinone patria di briganti, all'epoca della Repubblica Romana. Nell'analitico e critico esame degli atti, l'autore trova le conferme di un racconto popolare tramandatosi nei secoli, ben diverso dalla versione ufficiale dei…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
Grazie a una minuziosa ricerca d'archivio, che ha permesso di portare alla luce una ricca documentazione tratta dal fascicolo di un processo penale della Sagra Consulta Pontificia conservato presso l'Archivio di Stato di Roma, questo originale e prezioso volume ricostruisce le vicende dell'omicidio del capo della Finanza di Vallecorsa, un paese ciociaro della provincia di Frosinone patria di briganti, all'epoca della Repubblica Romana. Nell'analitico e critico esame degli atti, l'autore trova le conferme di un racconto popolare tramandatosi nei secoli, ben diverso dalla versione ufficiale dei fatti. Un cold case, lontano 167 anni, che, approfondito da un investigatore di professione, riscrive la storia di quel delitto, rivela una congiura ordita e tenuta nascosta per decenni dai notabili del paese e getta nuova luce su un periodo controverso dell'Italia preunitaria. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.