Quando una poesia dice la verità? Quando è una bugia? Momenti intimi attentamente rivalutati (primi appuntamenti, rotture, esperienze di giovani genitori) sono la materia prima di queste poesie vivaci e coinvolgenti, qui costruite in una partitura in cui due lingue madri, il gaelico e l'inglese, vengono chiamate a "portare" e contemporaneamente a svelare i sensi di un quotidiano umano e femminile che si pone in costante dialogo con i temi del nascere e del morire e con la materia terrena dei loro correlativi oggettivi. Gran parte della forza dell'opera di Ní Ghríofa deriva dal modo in cui la sua storia personale la collega al mondo più ampio, agli incontri immaginativi che danno vita a molte delle poesie, a un'acuta consapevolezza della natura inquieta del linguaggio stesso e, non da ultimo, alle donne che l'hanno preceduta e che rimangono una presenza costante e guida in tutta l'opera. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno