Caltanissetta: icona delle piccole città meridionali di provincia, lontana dalle coste, oggi periferia politica ed esistenziale, rivela a chi sa osservarla e ascoltare la sua storia una bellezza originale, ricamata sulla tela di dieci secoli di lavoro e di cultura. Capitale del feudo e poi delle zolfare, costruita dagli arabi come una sentinella fortificata sulla valle del Salso, al centro di un paesaggio maestoso nella sua essenzialità, è lo scrigno della Sicilia più autentica, radicata nelle sue tradizioni, nei suoi sapori, nelle pietre del suo centro storico quasi intatto. Oggi può riscoprire la sua bellezza, un pö nascosta, un pö dimenticata, e comunicarla a chi ricerca nuove chiavi di lettura per comprendere il continente-Sicilia in cui, come scrisse Goethe, ¿è la chiave di tuttö. Questo libro vuole essere un seme per una identità ritrovata, una guida semplice alla nostra storia e una riappropriazione collettiva della bellezza che vive accanto a noi, che ci accoglie, che ci identifica, che ci accompagna da sempre, anche quando non abbiamo voluto vederla. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno