Lo studio analizza i cambiamenti strutturali e le dinamiche economiche dell'Etiopia dal 1991 al 2018. L'Etiopia è emersa come un significativo successo di sviluppo, con un tasso di crescita del PIL rapido e sostenuto del 10,44% e un tasso di crescita annuale del reddito pro capite del 7,41% per oltre un decennio (2004-2018). Questa crescita supera i tassi medi di crescita annua pro capite di altri Paesi e regioni a basso reddito, posizionando l'Etiopia tra le economie a più rapida crescita a livello mondiale e dimostrando la sua capacità di eccellere nello sviluppo economico, il che fa ben sperare per il suo futuro. Tuttavia, il tasso di cambiamenti strutturali, che si riferisce allo spostamento della composizione di un'economia da settori a bassa produttività a settori ad alta produttività, è stato minimo e in una direzione indesiderata associata all'industrializzazione, nonostante il raggiungimento di una sostanziale crescita economica e di un aumento del reddito pro capite. Il libro si propone di indagare i fattori che limitano il ritmo e la traiettoria dei cambiamenti strutturali, tenendo conto del contesto specifico del Paese e utilizzando dati settoriali e sub-settoriali dettagliati.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno