29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza la crescita economica del Ghana, indagando su come il cambiamento strutturale influenzi la sua sostenibilità. Analizzando i dati annuali dal 1975 al 2016, i risultati rivelano uno scostamento dai modelli convenzionali di cambiamento strutturale: l'agricoltura diminuisce, i settori dell'estrazione, delle costruzioni e dei servizi crescono e il settore manifatturiero ristagna nei contributi settoriali al PIL. Attraverso la regressione ARDL, individua effetti positivi sulla sostenibilità della crescita dalle quote di produzione dell'agricoltura e del manifatturiero, ma…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza la crescita economica del Ghana, indagando su come il cambiamento strutturale influenzi la sua sostenibilità. Analizzando i dati annuali dal 1975 al 2016, i risultati rivelano uno scostamento dai modelli convenzionali di cambiamento strutturale: l'agricoltura diminuisce, i settori dell'estrazione, delle costruzioni e dei servizi crescono e il settore manifatturiero ristagna nei contributi settoriali al PIL. Attraverso la regressione ARDL, individua effetti positivi sulla sostenibilità della crescita dalle quote di produzione dell'agricoltura e del manifatturiero, ma effetti negativi dalle quote di produzione dei servizi e dell'estrazione/costruzione. Il libro sostiene una svolta politica per contrastare la deindustrializzazione in Ghana, promuovendo un ambiente favorevole agli investimenti privati nel settore manifatturiero, rendendolo un motore del settore dei servizi. L'enfasi sulla prudenza nell'assunzione di prestiti esterni è fondamentale a causa del minore coefficiente positivo sulla sostenibilità della crescita e delle sfide poste dall'eccesso di debito.
Autorenporträt
Ich habe einen MSc in Wirtschaftswissenschaften von der Kwame Nkrumah University of Science and Technology und absolviere derzeit einen MPhil in Wirtschaftswissenschaften an der University of Cape Coast. Meine Forschung konzentriert sich auf die Auswirkungen des strukturellen Wandels auf die Nachhaltigkeit, motiviert durch den stagnierenden Produktionssektor meines Landes, der Arbeitslosigkeit und die Ausbreitung des Kleinbergbaus verursacht.