La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell¿anima e pensiero critico sull¿oggi. Nei ¿campi d¿ostinato amore¿ che le sue parole attraversano, il dolore della storia e quello quotidiano si intrecciano, mentre lo sguardo del poeta si posa sulla grazia che, inaspettatamente, deposita il suo germe. Alla vitalità della natura, nello scorrere dei suoi colori e delle sue stagioni, affidano le proprie speranze tanto il soldato in guerra quanto il genitore che ascolta i silenzi del figlio. L¿amato altopiano delle Cesane, luogo dell¿anima e motivo ricorrente della poetica di Piersanti, diventa una terra leggendaria, trasfigurata fino a ¿sconfinare con la Galassiä, rifugio sicuro in cui perdersi per ritrovare se stessi. Umberto Piersanti, tra i più celebrati poeti italiani contemporanei, torna, a cinque anni dalla raccolta Nel folto dei sentieri, con versi luminosi che celebrano la vita e l¿umanità, una scrittura dell¿attenzione che emoziona e suggerisce sentieri ¿che non sai dove conducono¿. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno