Nicht lieferbar
Canti di confine XXIII-XXIX - Garbin, Andrea
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Definito da Marco Cinque "terrorista dei versi" Andrea Garbin torna, con questi sette nuovi canti, ad ampliare la sua opera in continua espansione dei "Canti di confine". Muri fisici, muri invisibili, la rinascita delle destre, anticapitalismo e antifascismo sono le tematiche fondanti di quest'opera poetica che non teme il dolore nudo della verità. Il caso Riace, il muro di Orban, la pandemia, alcuni dei temi più recenti. "In un'epoca in cui le ideologie sono state consegnate al cestino della storia" - scrive il grande poeta americano Jack Hirschman - "si riconosce in Garbin un poeta che non…mehr

Produktbeschreibung
Definito da Marco Cinque "terrorista dei versi" Andrea Garbin torna, con questi sette nuovi canti, ad ampliare la sua opera in continua espansione dei "Canti di confine". Muri fisici, muri invisibili, la rinascita delle destre, anticapitalismo e antifascismo sono le tematiche fondanti di quest'opera poetica che non teme il dolore nudo della verità. Il caso Riace, il muro di Orban, la pandemia, alcuni dei temi più recenti. "In un'epoca in cui le ideologie sono state consegnate al cestino della storia" - scrive il grande poeta americano Jack Hirschman - "si riconosce in Garbin un poeta che non teme di dare un nome ai nemici della gente e ad offrire, al contempo, i sentimenti di amicizia e fratellanza che sfidano il degrado e resistono a ogni tentativo di rendere gli esseri umani inferiori più di quanto non siano in modo innato". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.