27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Perché Lorenza Rocco non cessa di approfondire la pagina e la personalità di Matilde Serao? Perché la continua attenzione a ogni nuova acquisizione critica sull'attualità di un messaggio (umano, letterario, etico-civile) di cui scrittrici italiane e straniere sono più o meno consapevolmente debitrici, dalla Morante alla Ferrante? Adesione empatica, consonanze tra la Rocco e la Serao nella comune passione per la scrittura e la carta stampata? A circa 100 anni dalla dipartita, Matilde Serao rappresenta la punta di diamante di quell'iter lungo e sofferto della donna, da oggetto a soggetto di…mehr

Produktbeschreibung
Perché Lorenza Rocco non cessa di approfondire la pagina e la personalità di Matilde Serao? Perché la continua attenzione a ogni nuova acquisizione critica sull'attualità di un messaggio (umano, letterario, etico-civile) di cui scrittrici italiane e straniere sono più o meno consapevolmente debitrici, dalla Morante alla Ferrante? Adesione empatica, consonanze tra la Rocco e la Serao nella comune passione per la scrittura e la carta stampata? A circa 100 anni dalla dipartita, Matilde Serao rappresenta la punta di diamante di quell'iter lungo e sofferto della donna, da oggetto a soggetto di letteratura, tematica cara alla Rocco: superando pregiudizi e stereotipi, la letteratura delle donne non ha bisogno di identificare i propri contorni nel rapporto di alterità rispetto alla letteratura maschile, intesa come valore estetico di base. A prescindere dai generi, la letteratura si configura come humana e basta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.