Le leghe di alluminio sono sempre più utilizzate per produrre componenti per l'industria automobilistica. Le ragioni principali di questa tendenza sono la necessità di ridurre le emissioni di gas inquinanti e di risparmiare carburante riducendo il peso dei componenti. Ciò è possibile grazie all'utilizzo di leghe indurenti per precipitazione, mediante trattamenti termici o termomeccanici, che consentono di ottenere un elevato rapporto resistenza meccanica/peso. Tra le leghe di alluminio trattabili termicamente, quelle della serie 6XXX sono le più facili da estrudere e saldare. Tuttavia, queste leghe hanno una resistenza meccanica inferiore rispetto alle leghe delle serie 2XXX e 7XXX utilizzate nell'industria aeronautica. Per superare questa limitazione, è stata recentemente sviluppata la lega 6013, con un contenuto di rame più elevato e una maggiore resistenza meccanica rispetto alle leghe tradizionali della serie 6XXX. Per la produzione di componenti in queste leghe, uno dei processi utilizzati nell'industria è la saldatura a scintilla di profili di alluminio estrusi, per una serie di ragioni, dall'ottimizzazione della microstruttura e delle proprietà meccaniche alla convenienza operativa ed economica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno