Per molti, Paulo Freire può essere un pedagogista sconosciuto. Forse è anche un rivoluzionario della pedagogia. Per chi non l'ha letto, può essere interessante farlo perché fornisce una risposta all'orfanità pedagogica che subiamo nell'educazione in termini di sensibilità umana. La tecnicità e la competitività sono all'ordine del giorno, nelle scuole, nelle università, nel lavoro, nello sport, nella vita familiare, in una parola nell'intera struttura sociale. È molto difficile trovare una sensibilità pedagogica che ci renda più rispettosi del sapere che ognuno porta con sé, qualunque sia la sua condizione. Il sapere non è proprietà di nessuno, va scoperto e condiviso. La saggezza non dovrebbe essere in vendita, come tante altre cose, dirà qualcuno. Posso dire di aver sperimentato la tenerezza della conoscenza con il professor Paulo Freire.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno