23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"I temi della povertà e della giustizia, verità evangeliche su cui è fondato il Cristianesimo, oggi sembrano essere diventati valori secondari e addirittura pericolosi, perché paradossalmente i cristiani si dividono proprio su queste verità proclamate da Gesù; e soprattutto su questi temi ci sono cristiani che addirittura disapprovano chi si impegna a seguire Cristo e a vivere il Vangelo. L'autrice condivide la sua esperienza: se don Lorenzo Milani con il suo impegno evangelico aveva rafforzato e spiritualizzato il suo impegno sociale, il mistico don Divo Barsotti ha divinizzato il suo modo di…mehr

Produktbeschreibung
"I temi della povertà e della giustizia, verità evangeliche su cui è fondato il Cristianesimo, oggi sembrano essere diventati valori secondari e addirittura pericolosi, perché paradossalmente i cristiani si dividono proprio su queste verità proclamate da Gesù; e soprattutto su questi temi ci sono cristiani che addirittura disapprovano chi si impegna a seguire Cristo e a vivere il Vangelo. L'autrice condivide la sua esperienza: se don Lorenzo Milani con il suo impegno evangelico aveva rafforzato e spiritualizzato il suo impegno sociale, il mistico don Divo Barsotti ha divinizzato il suo modo di pensare la "politica", rendendo sostanza e anima della sua fede ciò che don Lorenzo aveva confermato come sostanza e senso della sua vita. Don Milani non sarebbe stato il grande innovativo che è stato se non avesse avuto un amore così totale per Cristo e per la Chiesa. Don Barsotti non sarebbe diventato un grande teologo contemplativo se non si fosse consegnato totalmente a Cristo. Entrambi hanno cercato Dio solo, ognuno con il proprio carisma e secondo la propria chiamata. Entrambi hanno evangelizzato con la vita e con la parola. Mistica e impegno sociale non si escludono, anzi: nell'autrice si compenetrano, si completano e si arricchiscono a vicenda: "Non si deve separare nessuna dimensione dell'esistenza, nessuna attività, nessuna scelta, nessun progetto, nessun pensiero, perché come diceva don Divo, siamo tutti "uno" in Dio e ognuno deve diventare "uno" in se stesso. Le "opere di giustizia" che don Lorenzo ha compiuto offrendo tutto il suo cuore e la sua vita e divenendo lui stesso Vangelo, posso compierle anch'io "misticamente", come mi ha insegnato don Divo. Don Lorenzo e don Divo mi hanno mostrato come si fa a incarnare la Parola; mi hanno insegnato a volare al di sopra delle sovrastrutture umane e religiose, nella luce del Vangelo e nella Verità di Gesù"." Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.