31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il documento approfondisce la chimica organica industriale, dal suo sviluppo storico alle sue moderne applicazioni. Tratta di materie prime come il petrolio, il gas naturale, il carbone e la biomassa, descrivendo in dettaglio i processi di trasformazione come la distillazione, il cracking e la polimerizzazione per produrre materiali essenziali (plastiche, solventi, ecc.). Si concentra sulle applicazioni nei settori farmaceutico, biotecnologico e dei beni di consumo. Un'importante sezione tratta le sfide ambientali e le innovazioni della chimica verde, con particolare attenzione ai polimeri…mehr

Produktbeschreibung
Il documento approfondisce la chimica organica industriale, dal suo sviluppo storico alle sue moderne applicazioni. Tratta di materie prime come il petrolio, il gas naturale, il carbone e la biomassa, descrivendo in dettaglio i processi di trasformazione come la distillazione, il cracking e la polimerizzazione per produrre materiali essenziali (plastiche, solventi, ecc.). Si concentra sulle applicazioni nei settori farmaceutico, biotecnologico e dei beni di consumo. Un'importante sezione tratta le sfide ambientali e le innovazioni della chimica verde, con particolare attenzione ai polimeri biodegradabili e all'economia circolare. Il libro si conclude con l'importanza delle tecnologie emergenti (IA, nanotecnologie) per un futuro sostenibile.
Autorenporträt
Souad TAYANE ist Professorin für industrielle Chemie an der (FSTM) der Universität Hassan II in Casablanca. Sie beschäftigt sich mit den Anwendungen programmierbarer Materie, insbesondere im Bereich der intelligenten Materialien, mit dem Schwerpunkt auf innovativen Lösungen für die Herausforderungen der modernen Industrie.