34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In tutto il mondo sono stati compiuti notevoli progressi nello sfruttamento del chitosano, al fine di studiare questi sistemi in base alle esigenze dei pazienti, sia in termini di efficacia terapeutica che di compliance del paziente. Tali sistemi controllano con precisione il tasso di rilascio del farmaco target in un sito specifico. Il presente lavoro di revisione è un tentativo di fornire nuove conoscenze sulle varie caratteristiche fisico-chimiche e biologiche del chitosano, insieme alle sue potenziali applicazioni in una vasta gamma di approcci biomedici. Il chitosano è stato considerato…mehr

Produktbeschreibung
In tutto il mondo sono stati compiuti notevoli progressi nello sfruttamento del chitosano, al fine di studiare questi sistemi in base alle esigenze dei pazienti, sia in termini di efficacia terapeutica che di compliance del paziente. Tali sistemi controllano con precisione il tasso di rilascio del farmaco target in un sito specifico. Il presente lavoro di revisione è un tentativo di fornire nuove conoscenze sulle varie caratteristiche fisico-chimiche e biologiche del chitosano, insieme alle sue potenziali applicazioni in una vasta gamma di approcci biomedici. Il chitosano è stato considerato un agente unico ed efficace che possiede un ampio spettro di caratteristiche desiderate. Si sottolinea che i recenti progressi scientifici nell'uso di questo eccipiente come vettore daranno vita a sistemi di somministrazione di farmaci di nuova generazione, con interventi terapeutici migliori. Sono necessari ulteriori studi per svelare le proprietà benefiche nascoste del chitosano e dei suoi derivati, per ottenere nuovi sistemi di somministrazione che potrebbero avere enormi prospettive nel prossimo futuro.
Autorenporträt
S. Soni travaille comme professeur adjoint à SBSPGI, Dehradun, Inde. Il a terminé ses études à l'IFTM, COP, Inde, avec une expérience de 06 ans dans l'enseignement et la recherche. Il a publié 17 articles de recherche et a participé à 15 conférences et ateliers. Il a guidé 08 étudiants en master pour leur travail de thèse. Son domaine d'intérêt est le système flottant d'administration de médicaments.