Zio Bert trascorre le sue giornate nella stazione ferroviaria di una città del nord Italia. Un giorno, nel suo giro di perlustrazione tra i rifiuti, trova una rivista di enigmistica che cela al suo interno una lettera che sembra indirizzata a un suo omonimo. Le tante coincidenze che riscontra, leggendola, fanno però ritenere al clochard di essere proprio lui il destinatario di quelle parole. Decide, allora, di credere alla strana missiva e di partire per ritornare al suo paesino in Puglia. "Cielo di cartone" ha il sapore di una fiaba moderna. È una luce proiettata per illuminare la vita degli ultimi, degli emarginati, per dimostrare quanto può essere inesorabile il processo di alienazione di un individuo. Queste pagine sono un'esortazione a chiedersi se e quanto, ognuno di noi, viva estraniato da sé stesso, senza rendersene conto. Ma il romanzo vuole esprimere soprattutto un messaggio di speranza. Anche nei momenti più difficili, se si può contare sull'appoggio degli affetti sinceri, è possibile trovare la strada che ci riporterà a casa e che ci permetterà di ammirare finalmente tutto il cielo sopra di noi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno