Sul ruolo del Partito Comunista nella vicenda politica italiana, la discussione è più che mai aperta e spesso diventa rovente. E lo diventa ancora di più quando si discutono personalità come Palmiro Togliatti o Enrico Berlinguer. L'autore racconta da protagonista la storia del Pci, del suo cammino accidentato e della sua vicenda politica e personale. Particolare spazio hanno gli uomini che incontrò e con cui ha lavorato da Togliatti a Sereni, da Amendola a Di Vittorio, sino ad Occhetto che, con la svolta della Bolognina, chiuse quella storia. Macaluso usa la Sicilia come metafora di quello che è il suo mondo e offre dei ritratti inediti dei dirigenti del Pci, in rapporto alla politica italiana e al movimento comunista internazionale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno