34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Coltiva le tue passioni è un testo che parla di passioni, ma è anche e soprattutto un testo che invita a parlare di passioni. A parlare di passioni nei luoghi della relazione educativa e della relazione di cura, ammesso sia possibile tracciare un chiaro confine tra il senso dell'educare e il senso del curare, se quest'ultimo è inteso nell'accezione ampia del saper creare condizioni di benessere. Un invito a parlare di passioni e a cercarle dentro la propria storia di vita, una ricerca d'ordine autobiografico che ci aiuta a mettere in luce quali e quante passioni ci hanno mossi, come le abbiamo…mehr

Produktbeschreibung
Coltiva le tue passioni è un testo che parla di passioni, ma è anche e soprattutto un testo che invita a parlare di passioni. A parlare di passioni nei luoghi della relazione educativa e della relazione di cura, ammesso sia possibile tracciare un chiaro confine tra il senso dell'educare e il senso del curare, se quest'ultimo è inteso nell'accezione ampia del saper creare condizioni di benessere. Un invito a parlare di passioni e a cercarle dentro la propria storia di vita, una ricerca d'ordine autobiografico che ci aiuta a mettere in luce quali e quante passioni ci hanno mossi, come le abbiamo incontrate, grazie a chi, con quali persone, le abbiamo condivise. Un invito a coltivarle per scoprirne, o meglio riscoprirne, il valore, il loro farsi tensione vitale che spinge oltre, il loro chiaro legame con desideri e sogni, il loro essere momento di benessere e cura personale e professionale. Un invito ai professionisti dell'insegnamento ad ascoltare le passioni degli studenti, affinché diventino narrazioni adatte a creare relazioni formative importanti, con il preciso intento di ritrovare modi di fare formazione che privilegino "l'identità" piuttosto che la "studentità" degli allievi. Un invito ai professionisti della cura a cogliere, nelle proprie e altrui passioni, significativi stimoli per trasformarle in positivi "oggetti mediatori" che facilitino l'accoglienza, l'incontro e l'ascolto dell'altro e dell'altro dentro al gruppo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.