In un'Africa spesso in crisi con i leader, divisi tra la sete di potere e il dovere nei confronti del loro popolo, questo libro si impegna in una riflessione profonda e lucida sulla natura della leadership politica nella RDC e in Africa. Attraverso un percorso articolato, esplora il vero significato del potere e delle persone, denunciando il fenomeno del deterioramento morale, della corruzione e della ricerca della sopravvivenza personale che distorce l'essenza stessa della governance. L'autore mette in luce la tragedia di una leadership corrotta, in cui l'interesse personale e le strategie per mantenere il potere hanno la precedenza sulla responsabilità nei confronti della nazione. Denuncia la cultura dell'appropriazione indebita di fondi pubblici, la manipolazione elettorale e le alleanze scellerate che minano lo Stato e la società. Ma propone anche un percorso di speranza: quello di una politica al servizio del bene comune, fondata sull'etica, sulla trasparenza e sulla ricostruzione della fiducia.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno