'I pilastri fondamentali di questa raccolta di poesie di Roberto Casati sono costituiti dal rapporto con l'amore e con la natura, di per sé portatori di esigenze conoscitive e comunicative. Si riscontrano anche non poche allocuzioni in senso opposto, cioè riconducibili alle problematiche contemporanee dell'incomunicabilità. Abbondano dunque nel soliloquio poetico, nel viaggio per avventure interiori e geografiche, nelle oscillazioni sentimentali dell'amore vissuto e ricercato, negli sguardi addolorati sulle tragedie del nostro mondo, le incessanti auto-interrogazioni sul senso delle cose, delle memorie, del tempo che passa, dei messaggi del mare-mito e lezione per l'uomo navigante verso altri lidi ed approdi. Si tratta nel complesso di liriche aperte ad una ricerca di "passaggi a nordovest". Il poeta, fedele a se stesso, può concedersi ancora sogni e fantasie: c'è Dragut, corsaro ottomano del 1.400; Gibilterra e gli echi lontani dei mari del sud; il non visto che ancora attrae nonostante i percorsi senza meta;... e la compagnia delle lettere, forse più concreta, che s'incarna in Cesare Pavese, Pablo Neruda' (Dalla prefazione di Enzo Concardi). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







