La crescente popolarità dei siti di social network (SNS) ha sollevato interrogativi sul ruolo dei SNS nel processo democratico. Utilizzando i dati di un sondaggio, questo studio fornisce una visione della relazione tra SNS, partecipazione politica online, partecipazione politica offline, bisogni cognitivi, bisogni di integrazione sociale ed efficacia politica. I risultati mostrano una relazione positiva e significativa tra l'intensità dei SNS e la partecipazione politica online, sostenendo l'idea ottimistica che i SNS contribuiscano alla partecipazione politica online. Inoltre, l'intensità dei SNS media anche la relazione tra i bisogni cognitivi, i bisogni sociali integrativi e l'efficacia politica sulla partecipazione politica online, anche dopo aver controllato per età, sesso e livello di istruzione. La partecipazione politica offline non è risultata interagire con l'intensità dei SNS, suggerendo che l'intensità dei SNS contribuisce alla partecipazione politica online indipendentemente dalla partecipazione politica offline. Sebbene statisticamente significativi, questi effetti sono piuttosto piccoli. Pertanto, è plausibile suggerire che il campo dell'uso dei SNS e della partecipazione politica è ancora aperto a nuove esplorazioni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno