Una famiglia siciliana si prepara ad accogliere, per una settimana, un gruppo di ragazzi, provenienti da Torino, amici della figlia maggiore, Chiara. I genitori sono felici di riceverli e si adoperano in ogni modo per rendere il loro soggiorno sull'isola delizioso. A loro si unisce la zia Sarina, la simpatica vicina di casa, sempre pronta a dare una mano e a cucinare in abbondanza. Il pensiero di cosa cucinare inizia almeno due settimane prima dell'arrivo dell'ignaro ospite! Alessandra, la figlia minore, invece, considera esagerati i comportamenti dei genitori e soprattutto il menù previsto per la settimana, programmato in modo minuzioso per far gustare agli amici tutti i piatti tipici siciliani o almeno la maggior parte. Leggendo il suo racconto apprendiamo la quantità e il tipo di pietanze che verranno preparate per i commensali e le vicende che accompagneranno gli ospiti durante la loro permanenza in Sicilia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno