12,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Erscheint vorauss. November 2025
Melden Sie sich für den Produktalarm an, um über die Verfügbarkeit des Produkts informiert zu werden.

payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La caccia è in continua evoluzione e oggi affronta nuove sfide legate al cambiamento dei valori, alla crisi ambientale e alla percezione della natura. Spesso criticata, è però vista dai cacciatori come un'attività di gestione e tutela della fauna, che va oltre l'abbattimento degli animali. Questo libro sull'etica della caccia vuole stimolare una riflessione critica, favorendo un dialogo costruttivo tra cacciatori e detrattori. L'etica fornisce strumenti per affrontare questioni complesse e promuovere una caccia sostenibile, permettendo alla comunità venatoria di contribuire alla protezione della fauna e degli habitat.…mehr

Produktbeschreibung
La caccia è in continua evoluzione e oggi affronta nuove sfide legate al cambiamento dei valori, alla crisi ambientale e alla percezione della natura. Spesso criticata, è però vista dai cacciatori come un'attività di gestione e tutela della fauna, che va oltre l'abbattimento degli animali. Questo libro sull'etica della caccia vuole stimolare una riflessione critica, favorendo un dialogo costruttivo tra cacciatori e detrattori. L'etica fornisce strumenti per affrontare questioni complesse e promuovere una caccia sostenibile, permettendo alla comunità venatoria di contribuire alla protezione della fauna e degli habitat.
Autorenporträt
MARKUS MOLING, nato nel 1978 a Brunico, ha studiato teologia e filosofia a Innsbruck e Milano. Ordinato sacerdote nel 2006, ha svolto il suo ministero in diverse parrocchie e per tre anni è stato segretario del vescovo. Dal 2016 è professore ordinario di filosofia allo Studio Teologico Accademico di Bressanone. I suoi ambiti di ricerca includono l'etica ambientale, la percezione della natura e il rapporto con la fauna selvatica. Appassionato di ornitologia, si dedica allo studio dei tetraonidi e collabora a rilevamenti faunistici per l'amministrazione provinciale.