L¿affascinante e ricca personalità di Rashi, l¿originalità della sua esegesi, fluttuante tra l¿interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato un ampio influsso su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell¿epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Il Commento ai Numeri, caratterizzato da uno stile originalissimo e inconfondibile, può essere considerato un¿espressione particolarmente riuscita dei diversi aspetti dell¿approccio ermeneutico dell¿autore e un autentico capolavoro della sua esegesi. Rashi infatti ¿prende per manö il lettore e, come un autentico pedagogo, lo guida alla comprensione dei molteplici significati della parola divina: parola spiegata secondo il suo senso letterale e insieme magistralmente interpretata alla luce della ricchissima tradizione d¿Israele.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno

