29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Da tempo, il sogno di realizzare creature artificiali simili a noi ha arricchito le speculazioni di filosofi, stimolato le sfide degli ingegneri, suscitato le preoccupazioni di sociologi e bioetici, esaltato la creatività di romanzieri e cineasti. Giuseppe Anerdi e Paolo Dario propongono un viaggio, basato su esperienze e riflessioni del loro percorso di ricerca, alla scoperta di queste entità che stiamo costruendo. Le abbiamo scelte come "compagni di viaggio", e con esse ci sforziamo di condividere ambizioni e speranze. Alla domanda su quale sarà il loro ruolo in una futura società composita,…mehr

Produktbeschreibung
Da tempo, il sogno di realizzare creature artificiali simili a noi ha arricchito le speculazioni di filosofi, stimolato le sfide degli ingegneri, suscitato le preoccupazioni di sociologi e bioetici, esaltato la creatività di romanzieri e cineasti. Giuseppe Anerdi e Paolo Dario propongono un viaggio, basato su esperienze e riflessioni del loro percorso di ricerca, alla scoperta di queste entità che stiamo costruendo. Le abbiamo scelte come "compagni di viaggio", e con esse ci sforziamo di condividere ambizioni e speranze. Alla domanda su quale sarà il loro ruolo in una futura società composita, la risposta non può che essere ambigua: toccherà a noi plasmare e indirizzare i loro talenti, orientarne la formazione sociale e fornirgli un viatico di solidi principi morali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorenporträt
Ingegnere nucleare con master in scienze cognitive, ha svolto la propria attività di ricerca tra mondo accademico e industria, collaborando con alcuni tra i più importanti centri di eccellenza. Alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha fondato e diretto l'EZ-Lab, centro di ricerche dedicato alle tecnologie robotiche di supporto alla longevità, ora integrato nell'Istituto di Biorobotica.Ingegnere meccanico e biomedico, è una delle figure storiche della robotica mondiale. È professore emerito di robotica biomedica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove ha fondato e diretto per anni l'Istituto di Biorobotica. Membro permanente dell'IEEE, vanta un'amplissima produzione scientifica con numerosi brevetti. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui i prestigiosi Joseph Engelberger Award e l'IEEE Ras Pioneer Award.