Il volume, giunto alla XVIII edizione, analizza in maniera organica i principali istituti giuridici della legislazione scolastica, anche alla luce delle recenti riforme del settore, in costante evoluzione. Vi è pertanto illustrata la normativa del «Decreto Cura Italia» e del «Decreto Scuola», intervenuti a seguito della nuova situazione emergenziale cha ha totalmente modificato il mondo delle relazioni, comprese quelle scolastiche. Il testo affronta, inoltre, la normativa riguardante il «Decreto salva-precari» introdotto a seguito della riforma della c.d. Buona Scuola. Si fa menzione anche del recente c.d. sdoppiamento del Ministero, con il quale il legislatore ha previsto il ritorno a due Ministeri distinti: uno dell¿Istruzione e l¿altro dell¿Università e Ricerca. Un importante aspetto della trattazione, proprio in ragione della peculiarità della legislazione scolastica, riguarda la necessità di volgere costantemente lo sguardo agli stessi testi normativi di riferimento, in modo che la lettura integrale della stessa disposizione normativa possa aiutare la preparazione. In linea con la collaudata sistematica espositiva Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo a conclusione di ogni capitolo, il volume soddisfa le esigenze di studenti, partecipanti a concorsi pubblici e operatori del settore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno