23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Sapevate che ¿barzellette¿, ¿sbirri¿ e ¿bargelli¿ sono legati (al di là delle facili battute) dall¿etimologia? E come mai basta un semplice accento per passare da una calamita a una calamità? E se qualcuno ci dicesse che tutto, alla fine, ¿andrà in vaccä, ricordiamoci di comunicare al nostro interlocutore che la mucca non c¿entra nulla, perché, in questo caso, la ¿vaccä è un termine volgare per indicare quei bachi da seta che per malattia non fanno il bozzolo. Un curioso viaggio nel mondo della lingua italiana, delle sue parole più curiose e dei modi di dire impensati e impensabili.…mehr

Produktbeschreibung
Sapevate che ¿barzellette¿, ¿sbirri¿ e ¿bargelli¿ sono legati (al di là delle facili battute) dall¿etimologia? E come mai basta un semplice accento per passare da una calamita a una calamità? E se qualcuno ci dicesse che tutto, alla fine, ¿andrà in vaccä, ricordiamoci di comunicare al nostro interlocutore che la mucca non c¿entra nulla, perché, in questo caso, la ¿vaccä è un termine volgare per indicare quei bachi da seta che per malattia non fanno il bozzolo. Un curioso viaggio nel mondo della lingua italiana, delle sue parole più curiose e dei modi di dire impensati e impensabili. Etimologie, curiosità, riferimenti alla nostra storia e al nostro passato, oltre che al nostro presente e al nostro futuro. Perché le parole sono importanti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.