23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente studio ha cercato di confrontare gli stili genitoriali nei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo con quelli degli individui normodotati. Lo scopo dello studio era quello di identificare i tipi di stile genitoriale che possono potenzialmente indurre il disturbo ossessivo compulsivo. Questo capitolo descrive le variabili da esplorare nello studio e fornisce il background teorico alla base di queste variabili. I genitori svolgono un ruolo cruciale nella crescita dei figli, dalla nascita all'età adulta, e si impegnano a fondo nella loro educazione. La relazione…mehr

Produktbeschreibung
Il presente studio ha cercato di confrontare gli stili genitoriali nei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo con quelli degli individui normodotati. Lo scopo dello studio era quello di identificare i tipi di stile genitoriale che possono potenzialmente indurre il disturbo ossessivo compulsivo. Questo capitolo descrive le variabili da esplorare nello studio e fornisce il background teorico alla base di queste variabili. I genitori svolgono un ruolo cruciale nella crescita dei figli, dalla nascita all'età adulta, e si impegnano a fondo nella loro educazione. La relazione genitore-figlio implica una combinazione di comportamenti, sentimenti e aspettative che sono unici per uno specifico genitore e un particolare figlio. Questa relazione coinvolge l'intero sviluppo del bambino, poiché l'apprendimento, l'accudimento e lo sviluppo del bambino iniziano a casa, soprattutto attraverso l'interazione con i genitori. Diversi studi hanno esaminato l'impatto della genitorialità sullo sviluppo dei bambini. Le pratiche genitoriali adottate dai genitori hanno lo scopo di socializzare i comportamenti dei bambini per adattarli alla società. La socializzazione implica fondamentalmente la trasmissione di valori, atteggiamenti, ruoli e altri prodotti culturali dalla vecchia generazione a quella più giovane.
Autorenporträt
Sana Asif zakonchila bakalawriat po special'nosti "Psihologiq". Hons (Psihologiq) i proshla specializaciü po klinicheskoj psihologii. Ona rabotala klinicheskim psihologom w razlichnyh bol'nicah. V poslednee wremq rabotaet w social'nom sektore inzhenernogo otdela zdrawoohraneniq w ramkah proekta JuNISEF. Ona napisala neskol'ko statej na psihologicheskie temy na swoem rodnom qzyke.