La conoscenza umana è stata definita da molti epistemologi come "credenza vera giustificata". Tuttavia, l'implicazione di questa definizione ha sollevato ulteriori dibattiti e domande e la sua tesi rimane una causa di molti problemi in epistemologia. I dettagli disparati che costituiscono la natura dei tre termini principali di questa definizione: "credenza", "giustificazione" e "verità" sono diventati la base di vasti problemi epistemici nel definire e spiegare la natura e il significato della conoscenza umana. Le domande che ne derivano, come il significato di credenza nel contesto della conoscenza umana, le implicazioni quando la giustificazione non è giustificata e l'identificazione della verità in ciò che affermiamo di sapere, non sono solo esercizi accademici, ma sono cruciali per la nostra comprensione del mondo. Ci impegnano in un profondo viaggio intellettuale. Esistono alternative per definire e spiegare la conoscenza umana? E ci sono problemi emergenti che riguardano la conoscenza come atto umano nel nuovo ordine mondiale? Rispondere a queste domande e riflettere su questi temi sono gli obiettivi principali di questo lavoro.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







