18,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un breve scritto del 1915 in cui il padre della psicanalisi riflette sul perché della guerra che fa riaffiorare ¿gli impulsi primitivi, selvaggi e malvagi¿, ai quali l¿uomo ha rinunciato per entrare nel mondo civile. Di fronte agli orrori della guerra non dobbiamo sentirci delusi nei confronti del genere umano che è caduto così in basso perché, in realtà, sempre sotto scacco delle sue pulsioni egoistiche, non è mai salito così in alto come pensiamo. Similmente l¿inconscio, al cospetto della morte, è scisso tra il rifiuto di rappresentarsi la propria fine ¿ e il conseguente senso di piacere…mehr

Produktbeschreibung
Un breve scritto del 1915 in cui il padre della psicanalisi riflette sul perché della guerra che fa riaffiorare ¿gli impulsi primitivi, selvaggi e malvagi¿, ai quali l¿uomo ha rinunciato per entrare nel mondo civile. Di fronte agli orrori della guerra non dobbiamo sentirci delusi nei confronti del genere umano che è caduto così in basso perché, in realtà, sempre sotto scacco delle sue pulsioni egoistiche, non è mai salito così in alto come pensiamo. Similmente l¿inconscio, al cospetto della morte, è scisso tra il rifiuto di rappresentarsi la propria fine ¿ e il conseguente senso di piacere quando muore l¿estraneo-nemico ¿ e il dolore per la morte di una persona amata. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.